
Conferenza Stampa con Andrea Casali e Sanpellegrino
23 Settembre 2025
Brunch Stellato al Bar Brera
Lo chef stellato Andrea Casali realizzerà “il Bacio di Brera” ispirato al dipinto di Hayez.
Milano, Settembre 2025 – L’arte nel piatto e il piatto nell’arte con il Bacio di Brera, il nuovo piatto ideato dallo chef stellato Andrea Casali per il Bar Brera, ispirato al celebre dipinto di Francesco Hayez, esposto alla Pinacoteca. Il tutto unito all’espressione scultorea degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera che raccontano il cibo e ad una performance inedita che racconta un incontro sospeso tra forza e leggerezza in un’arte che nasce dal desiderio di superare i limiti, dove il corpo danza non sulla terra, ma nell’idea stessa di libertà.
Appuntamento con il brunch stellato e lo Chef Casali domenica 28 settembre dalle 12.30 alle 15.30 al Bar Brera in Via Brera 23, Milano. Lo storico locale milanese celebrerà così l’arte in tutte le sue espressioni: un omaggio alla storia e all’anima espressiva di uno dei luoghi più simbolici del capoluogo lombardo, crocevia da sempre di estro e bellezza. L’evento, organizzato in occasione dell’inaugurazione della nuova cucina del Bar Brera e grazie alla collaborazione con SanPellegrino e lo chef stellato Andrea Casali, prevede un menù degustazione, disponibile solo su prenotazione.
Andrea Casali, giovane e talentuoso chef originario di Como con radici siciliane, rappresenta una delle promesse più interessanti del panorama culinario italiano. Dopo aver lavorato con grandi nomi come Enrico Crippa e I Tigli in Theoria, ora guida con successo il ristorante Kitchen all’interno del parco dello Sheraton Lake Como Hotel, portando avanti una cucina che unisce tradizione e innovazione.
Un’occasione speciale dove ancora una volta gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Brera saranno coinvolti grazie alla partnership con il Bar Brera. Sono proprio gli studenti ad aver realizzato e ideato due opere originali e personalizzate che consegneranno allo chef Casali e a SanPellegrino. Entrambi gli studenti saranno premiati con una gift card del Bar Brera del valore di 500 euro.
Il pubblico verrà inoltre immerso in una speciale performance: un dialogo silenzioso tra il corpo e l’aria, un momento suggestivo che unirà movimento, equilibrio e arte prevista durante la presentazione del progetto che si terrà mercoledì 24 settembre alle ore 11.00 presso l’Aula 38/Teatro dell’Accademia di Brera.
Il Bar Brera, storico locale situato in via Brera 23, nato alla fine dell’800 come punto di ritrovo per intellettuali e creativi rappresenta ancora oggi un crocevia culturale, immerso tra il fascino dell’Accademia di Belle Arti di Brera e della Pinacoteca di Brera.
Alessia Testori
346 6165338
Testori Comunicazione
Via Fiori Chiari, 10 - 20121 Milano
Tel. 02 4390230
www.testoricomunicazione.it
a.testori@testoricomunicazione.it
BAR BRERA – Via Brera 23 Milano
Il Bar Brera affonda le sue radici alla fine dell’Ottocento, quando fu fondato come luogo di ritrovo e cultura nel cuore del quartiere Brera a Milano. Più che una semplice location, è considerato un’icona nell’immaginario collettivo. Qui hanno frequentato celebri personalità del mondo della cultura italiano e internazionale, della musica, dell’arte, e ancora oggi è un punto di incontro per giornalisti e scrittori.



































































